Benvenuto autunno! Invece di vederlo come un addio all’aria aperta, consideriamo questo il momento ideale per una riorganizzazione strategica. Settembre non è solo tempo di rientro, ma anche il mese perfetto per mettere in sicurezza l’abitazione in vista dei mesi più freddi. La corretta manutenzione casa fine estate non si limita agli interni: inizia dall’esterno, dove piccoli interventi di controllo e la fondamentale manutenzione degli impianti ci preparano a un inverno sereno. E per chi non vuole rinunciare al comfort outdoor, c’è un’ultima, essenziale aggiunta da considerare.
La manutenzione degli esterni: prevenire i danni da maltempo
La prima linea di difesa della tua casa è l’esterno. La manutenzione esterni della casa a fine estate si concentra sulla protezione della struttura dai futuri acquazzoni e dal gelo:
- Grondaie e scarichi.
Pulisci accuratamente grondaie e pluviali da foglie, aghi e detriti estivi. Un drenaggio libero è cruciale per prevenire ristagni d’acqua che possono causare infiltrazioni e danneggiare le facciate.
- Arredi e tessuti.
Ripara o copri i mobili da giardino non resistenti alle intemperie. Pulisci e riponi cuscini e teli in eccesso. Le tende da sole, se non utilizzate, andrebbero chiuse o protette con i cassonetti per preservarle al meglio.
Il Check-up degli impianti: efficienza e risparmio
Prima di riaccendere il riscaldamento, un controllo è d’obbligo. La manutenzione degli impianti non è solo una questione di sicurezza, ma incide direttamente sui costi in bolletta:
- Caldaia e radiatori.
È il momento di programmare la revisione annuale della caldaia. Inoltre, sfiatare i radiatori elimina l’aria accumulata, garantendo che il calore si distribuisca in modo uniforme e che l’impianto lavori con la massima efficienza.
- Impianto idrico.
Isola le tubazioni esterne a rischio di congelamento e controlla rubinetti e saracinesche in giardino, chiudendo l’acqua esterna se necessario.
L’upgrade: l’outdoor anche con l’aria frizzante
Hai curato gli esterni e gli impianti, ma c’è un modo per vivere il tuo terrazzo o giardino anche quando le temperature scendono? La risposta è l’installazione di lampade da esterno riscaldanti.
- Calore immediato e pulito.
Le lampade a infrarossi che trovi da noi forniscono un calore radiante, simile a quello solare. Scaldano direttamente le persone e le superfici, non l’aria, evitando dispersioni. Questo le rende altamente efficienti e perfette per estendere l’uso del tuo outdoor.
- Design e funzionalità.
Questi sistemi di riscaldamento sono un elemento di arredo a basso impatto visivo. Non richiedono gestione di combustibili, manutenzione complessa o tubature e si integrano perfettamente in pergole e strutture esistenti.
Centin: comfort e funzionalità in ogni stagione
Centin è il tuo consulente per trasformare e proteggere i tuoi spazi. Dalla gestione delle schermature solari estive, al supporto per la manutenzione della tua casa fa ine estate, fino all’installazione di lampade da esterno e riscaldanti per il comfort invernale.
Per una consulenza personalizzata sulle lampade riscaldanti o su come preparare la tua casa all’autunno, contattaci.